Attualita'

Perdifumo: chiesto lo stato di calamità naturale

notizie

Il Comune di Perdifumo ha richiesto la dichiarazione dello stato di calamità naturale a seguito del violento nubifragio che si è abbattuto sul territorio il giorno 4 novembre 2013. La parte più colpita risulta essere quella a valle con i comuni di Laureana C.to e Castellabate. I danni subiti sono stati devastanti ed hanno interessato, in particolar modo, l’agricoltura, le abitazioni, le aziende, la rete fognaria e le arterie stradali. Frane, smottamenti, fiumi improvvisi di acqua, fango e detriti hanno reso impraticabili alcune strade, compromettendone la circolazione. Tutti i dipendenti del Comune e alcuni operai della Comunità Montana pur essendosi adoperati in maniera esemplare, da subito e fino a tarda notte per risolvere le emergenze, non riescono, ancora ad oggi, a soddisfare le decine di chiamate al giorno di intervento. L’Ufficio Tecnico è da giorni impegnato in sopralluoghi per relazionare sull’accaduto e per recuperare le numerose domande di risarcimento che possono essere inoltrate alla Giunta Regionale tramite il Comune. La conta dei danni sembra aumentare di giorno in giorno. «Con la giunta – afferma il vicesindaco di Perdifumo, Rosaria Malandrino – abbiamo avviato immediatamente la procedura per la richiesta di dichiarazione dello stato di calamità. In ogni caso, è da tempo che lamentiamo agli enti superiori la mancata manutenzione del reticolo idrografico, nonché il mancato intervento per fronteggiare situazioni di criticità già presenti sul territorio. Confido che con l’accaduto di questi giorni si faccia una ricognizione delle situazioni di emergenza presenti sul territorio. Nella giornata di martedì è stato effettuato un sopralluogo del Genio Civile. L’auspicio è che si intervenga tempestivamente onde evitare che la situazione, già fortemente critica, possa degenerare ancora di più con l’approssimarsi della stagione invernale».

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin